Fortun de Sarau è musica sospesa e vagante, caos di ritmi e stratificazione di melodie fascinose. Fortun de Sarau è la bellissima colonna sonora immaginaria di narrazioni in bilico fra sogno e memoria. E' mistero del viaggio. E' scoperta di labirinti fortunati ed estatici, di arcobaleni e atmosfere arcane. E' percezione del mistero dell'amore e dell'uomo sospeso tra arrivo e partenza. L'ascolto di Fortun de Sarau suggerisce una serie di sensazioni extratemporali che danzano fra luci ed ombre al ritmo della kalimba e degli udu drums accompagnati dal violoncello, dalla chitarra, dall'harmonium, dalla melodica, dalle launeddas e benas, e naturalmente dalla straordinaria e ipnotica voce di Alberto Cabiddu. Un suono straordinario e unico al confine tra Africa e Piazzola, tra Barbagia e i cori ritmici di una ciurma multietnica. 'Tante amicizie profonde sono nate sotto la protezione di questa musica. Sono stato circondato dall'affetto di musicisti meravigliosi e di una pletora di collaboratori, 'fiancheggiatori' e donne, tantissime donne; donne ricche di bontà, di bellezza e di intelligenza. Tra queste le scrittrici Joanne Braxton, Lisa Ginzburg, l'ingegnere del suono Marti Jane Robertson (Alberto Cabiddu) Alberto Cabiddu è uno dei musicisti più raffinati della scena sarda. Percussionista e compositore, ha iniziato la propria attività artistica con il gruppo Suono Officina. Successivamente ha fondato i Tomato Ketchup e i Super Partes. Ha inciso dischi e collaborato con Elena Ledda, Alan Stivell, Dodo Hug, Sandro Fresi, con i catalani Calic, Rossella Faa, Marenostrum e tantissimi altri. Ci sono voluti nove anni per la realizzazione Fortun de Sarau
1. Andimironnai (4:48)
2.Mariama Nega (4:16)
3.Inaki Olartegobi (0:40)
4.Santa Maria Strela do dia (4:44)
5.Fortun de Sarau (4:45)
6.Cantu Cuadu (3:41)
7.In ora mala (4:50)
8.Passutorrau (6:35)
9.Sarredu (6:42)
10.Dilliriu (5:54)
11.Sid yhsag sa Ahdorah (7:50)
12.Tauron de Furas (2:01)
13.Su Faddidorgiu (5:16)
14.In Bonora (4:16)